OLIO EVO SUL VISO: UN ELISIR DA PROVARE Alleato importante in cucina, nonché cardine della nostra dieta mediterranea, l’olio d’oliva è un vero e proprio elisir di bellezza per la pelle.
Levante
Le proprietà benefiche dell’extra vergine d’oliva sulla pelle
Alleato importante in cucina, nonché cardine della nostra dieta mediterranea, [b]l’olio d’oliva è un vero e proprio elisir di bellezza per la pelle[/b]. Dai frutti di uno degli alberi più antichi al mondo si ricava un olio altamente benefico per la salute umana. Un prodotto unico, per scopi diversi. Vero e proprio gioiello della nostra tradizione culinaria, è un prodotto così tanto pregiato e ricco di elementi benefici che espande le sue qualità anche nel mondo della cosmesi, per la cura e il benessere della propria pelle. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà. [br]break-line[/br] Un primo vantaggio che desideriamo sottolineare è che si tratta di un [b]prodotto naturale al 100%[/b], perché come sappiamo è ottenuto dalla spremitura delle olive, senza l’aggiunta di elementi chimici. È ricco di sostanze benefiche capaci di prendersi cura dell’epidermide in maniera naturale. In particolare contiene [b]Vitamina E[/b], un efficace antiossidante per aiutare a contrastare i radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle; [b]Vitamina A[/b], ottima per la rigenerazione e riparazione cutanea; [b]Acidi grassi[/b], tra cui acido linoleico e fitosteroli, ottimi nutrienti ed emollienti per rendere la pelle più morbida ed elastica, aiutando così a ridurre molti inestetismi come rughe e smagliature; [b]Beta-carotene[/b] che dona elasticità alla pelle; Infine, l’olio d’oliva contiene anche lo [b]Squalene[/b], un idrocarburo presente anche nelle secrezioni sebacee degli esseri umani, che penetra negli strati più profondi della pelle e riforma il filo idrolipidico, rinnovando la pelle. [br]break-line[/br] Tutte queste proprietà fanno sì che l’olio d’oliva, nello specifico ci riferiamo a quello extra vergine d’oliva, venga riconosciuto come un vero e proprio elisir per pulire e detergere a fondo la pelle, calmare e lenire le irritazioni, nutrire in profondità e donare morbidezza e lucentezza alla pelle stanca. Molti possono essere gli usi in campo cosmetico. [h2]Idratante[/h2] Un primo uso dell’olio di oliva extra vergine come prodotto per la bellezza è per idratare e nutrire la pelle, utilizzandolo come una comune crema, da applicare con un piccolo batuffolo di ovatta e poi massaggiare con le dita. [h2]Anti-acne[/h2] Per i più giovani, ragazze e ragazzi, tormentati da acne e punti neri, l’olio Evo può essere un alleato prezioso, un antinfiammatorio che combatte l’infiammazione tipica dei brufoli. [h2]Struccante e detergente[/h2] Naturale e delicato è indicato per struccare e pulire la pelle del viso. Ottimo sostituto naturale al latte detergente e acqua micellare, per eliminare ogni residuo di make-up e impurità che si depositano sull’epidermide durante la giornata. [h2]Anti-rughe[/h2] Con il tempo la pelle del viso inizia a perdere elasticità e tonicità, compaiono così i primi segni del tempo. Tra i benefici dell’olio Evo vi è anche quello di prevenire e ridurre le rughe grazie alle sue proprietà nutritive ed elasticizzanti. Qualche goccia di olio extra vergine puro, massaggiato sul viso, dunque è un attimo alleato per l’attenuazione delle rughe. [h2]Lenitivo[/h2] Grazie alle vitamine e minerali contenuti, favorisce la rigenerazione delle scottature, dovute ad un’eccessiva esposizione al sole o al contatto con liquidi bollenti. [nl]new-line[/nl] La dermocosmesi moderna introduce l’olio extra vergine d’oliva tra i prodotti per la cura della pelle, ridonando valore a questo prodotto così ricco di sostanze benefiche e principi attivi. [br]break-line[/br] [b]Nuovi studi dimostrano che la composizione in grassi dell’olio di oliva (trigliceridi) è molto simile al grasso della pelle umana e che tra gli oli vegetali è quello con la maggiore analogia allo strato lipidico della pelle.[/b] L’utilizzo di questo elisir di bellezza non presenta nessun tipo di controindicazione. Tutti possono sfruttare i suoi preziosi benefici cosmetici.